Nel cuore della Toscana, dove la natura si esprime con un linguaggio di colori e profumi, si svolge un evento che celebra la poesia della terra: il Festival della Lavanda di Santa Luce.
Questa celebrazione annuale quest’anno dal 7 Giugno al 14 Luglio invita i visitatori a immergersi in un’esperienza sensoriale senza pari, tra filari di lavanda che dipingono il paesaggio di un viola intenso e vivace.

Il Festival della Lavanda di Santa Luce rappresenta una delle gemme più preziose nel calendario degli eventi toscani. Ogni anno, da inizio giugno a metà luglio, i campi di lavanda si trasformano in un’attrazione che attira visitatori da ogni angolo del mondo, desiderosi di assistere a questo spettacolo naturale.
I campi, estesi su una superficie considerevole, aprono le loro porte ai visitatori, offrendo la possibilità di passeggiare liberamente tra i filari o di partecipare a visite guidate che raccontano la storia e le tecniche di coltivazione di questa pianta affascinante. L’ingresso ai campi è pensato per soddisfare ogni tipo di visitatore, con opzioni che vanno dall’accesso semplice a pacchetti premium che includono omaggi esclusivi.
Tra le attività più apprezzate c’è la “Camminata Zen”, un percorso meditativo che permette di connettersi con la natura e con se stessi.Respirando il profumo della lavanda e lasciandosi ispirare dal panorama circostante.
Il Festival non è solo un’occasione per ammirare i campi in fiore, ma anche un punto di incontro per la cultura e il divertimento.
I visitatori possono partecipare a una serie di eventi speciali che esaltano la bellezza e il profumo dei campi in fiore. Tra gli eventi più attesi ci sono:
Apericena tra i filari: Un’esperienza culinaria unica che combina il piacere del palato con la bellezza visiva dei campi di lavanda, organizzata in diverse date del festival.-
Workshop: Sessioni informative e pratiche su come utilizzare l’olio essenziale di lavanda e i microrganismi in agricoltura, aperte a tutti i partecipanti senza costi aggiuntivi.-
Laboratorio manuale Fusi di Lavanda: Un’attività creativa che si tiene ogni sabato e domenica, dove i partecipanti possono imparare a realizzare oggetti artigianali utilizzando la lavanda.
Serate astronomiche: Eventi speciali per osservare le stelle in un ambiente sereno e profumato, previsti in alcune serate selezionate.-
Concerti: Una varietà di esibizioni musicali live che si svolgono nel corso del festival, alcune delle quali sono gratuite e aperte al pubblico.-
Concorso di pittura: Un evento che invita gli artisti a catturare la bellezza dei campi di lavanda attraverso la loro arte, stimolando la creatività e la condivisione culturale.Questi eventi rappresentano solo una parte delle numerose attività che il festival offre, creando un’atmosfera di festa e condivisione per tutti coloro che desiderano immergersi nella cultura e nella natura toscana.