Taormina in un weekend: due itinerari per un’esperienza indimenticabile
Taormina, incastonata tra l’Etna e il Mar Ionio, è una perla della Sicilia che conquista con il suo fascino senza tempo. Se hai solo un weekend a disposizione, non temere: con un po’ di organizzazione potrai vivere appieno la magia di questo luogo incantevole. Ecco due itinerari pensati per te, per scoprire le bellezze di Taormina in modo ecosostenibile e responsabile.

Itinerario 1: Cultura e natura
Giorno 1: Visita il Teatro Greco, un antico teatro con una vista mozzafiato sull’Etna. Passeggia lungo Corso Umberto I, la via principale di Taormina, ricca di negozi, ristoranti e bar. Sali sul Monte Tauro con la funivia e goditi il panorama mozzafiato sulla costa. Cena a base di prodotti tipici siciliani in un ristorante con vista sul mare.
Giorno 2: Scopri il centro storico di Taormina, con i suoi vicoli pittoreschi e le sue chiese antiche. Visita i Giardini Naxos, il primo insediamento greco in Sicilia. Escursione in barca verso l’Isola Bella, una riserva naturale con una spiaggia incontaminata.
Itinerario 2: Relax e Benessere
Giorno 1: Passeggia lungo la spiaggia di Giardini Naxos. Concediti un trattamento benessere in una SPA di Taormina. Assisti a uno spettacolo al Teatro Greco.
Giorno 2: Sali sull’Etna e visita i crateri silvestri. Rilassati in una delle tante piscine naturali della zona. Cena a base di pesce fresco in un ristorante sul lungomare.

Consigli per un weekend ecosostenibile a Taormina: Scegli un alloggio ecofriendly Muoviti a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici
Utilizza borracce e contenitori riutilizzabili Risparmia acqua ed energia
Acquista prodotti locali e artigianali
Rispetta l’ambiente e le tradizioni locali
Taormina è una destinazione che offre un’ampia varietà di esperienze per tutti i gusti. Con un po’ di pianificazione, potrai vivere un weekend indimenticabile in questa città magica.